Soltanto chi ha provato l’emozione di camminare tra le bancherelle di legno, tra gli odori di incensi e candele e tra i profumi dei wurstel e dei krafen sa come si vivono i mercatini di Natale in Austria.
Queste piccole fiere natalizie vengono chimate: “Christkindlmarkt” cioè i mercatini del Gesù Bambino e sono capaci di regalare grandi emozioni che vanno dritto al cuore.
Tra le casette in legno troviamo decorazioni, opere d’arte di vero artigianato tradizionale, giocattoli di ogni tipo, ma specialmente in legno, e tante idee originali per lo shopping natalizio ; per chi vuole poi, per attenuare il freddo lo può fare con un bicchiere di vin brulè, che viene offerto quasi dappertutto, e un pacchetto di fumanti caldarroste.
Non si tratta però solamente di occasioni per comprare decorazioni natalizie o fare regali, ma anche di vere feste popolari.
Il mercatino di Vienna è uno dei più famosi, e tantissimi italiani ne approfittano per visitare la splendida capitale austriaca.
Famoso è anche quello di Salisburgo con la bellissima città di Mozart, ed anche tutte le manifestazioni in programma in Tirolo, con il bellissimo mercatino ad Innsbruck che rappresenta la destinazione più facile da raggiungere dall’Italia.